Perché i nutrizionisti vietano tutte le cotolette, ma non la nostra?

SHARE

La cotoletta è buonissima. Croccante fuori, gustosa e morbida dentro… a chi non piace?

La regina della cucina milanese mette tutti d’accordo.

Eppure, i nutrizionisti solo a sentirne parlare impallidiscono: “Fritto? Sia mai!”.

Con il risultato che la cotoletta è bandita dalla tavola degli italiani, relegata a rarissimi strappi alla regola. “Solo ogni tanto, eh! E poi via in palestra a smaltire!”

 

Ma perché i nutrizionisti si uniscono compatti nel toglierti quel poco di gioia che ti resta ancora in questa vita di rinunce?

Che siano dei sadici promotori di privazioni o, al contrario, dei guardiani della salute incompresi?

Il verdetto è chiaro: la cotoletta non è un alimento salutare.

 

La cotoletta tradizionale è un attentato alla salute

 Se si guarda alla sua preparazione, la carne di vitello viene prima passata in una panatura, poi intinta nell’uovo (anche due volte secondo alcune ricette), fritta nell’olio e infine abbondantemente salata.

 

Il risultato? Un piatto appetitoso ma ipercalorico. Ricco di grassi, povero di fibre e dall’altissima percentuale di sale contenuto.

Forse che abbiano ragione i nutrizionisti?

Che, per come è concepita nella ricetta originale, la cotoletta sia un piatto da concederti qualche volta, per un’occasione particolare, e non di più?

No, da Plato non siamo scesi a questo compromesso. Ci piacciono le missioni (quasi) impossibili…

Perché la cotoletta non solo è troppo buona, ma è anche un simbolo di Milano, e come tale va celebrata.

Deve essere un piatto cardine, dalla capacità di riunire tutti intorno al tavolo per godersi un pranzo che sia una gioia per gli occhi, la pancia e lo spirito.

Così abbiamo deciso far diventare Super questo grande classico della cucina milanese. È la nostra missione.

Ma attenzione: non abbiamo stravolto la ricetta.

Al contrario, con alcuni accorgimenti nella tecnica di cottura e nell’accostamento di ingredienti, l’abbiamo resa un piatto che puoi inserire più frequentemente nella tua dieta.

La nostra sfida, infatti, è quello di innovare la tradizione italiana preparandoti dei cibi che coniugano la tua ricerca di gusto con un’alimentazione bilanciata e nutriente.

I 3 segreti della Super Cotoletta salutare

  • Ingredienti: usare i Superfood, aiuta eccome. E fra poco ti sveliamo il perché…
  • Tecniche di cottura: far friggere per 10 minuti una cotoletta nello stesso olio di semi del giorno prima è diverso che passarla velocemente nel burro chiarificato.
    E poi renderla croccante come cristallo sotto i denti passandola in forno…
  • Mix degli alimenti: se fosse un nutrizionista a creare la cotoletta perfetta nei nutrienti, la mangeresti senza sensi di colpa? Sì, e infatti quella di Plato…

Seguici, ti sveliamo tutto!

La Super Cotoletta di Plato è un vero tripudio di golosità guilty free.

230 grammi di tenerissima carne di vitello senza osso, battuta per renderla il più possibile sottile e agevolarne la croccantezza in cottura.

Viene immersa prima nell’uovo e poi nella panatura, che è composta, a differenza della ricetta originale, da gallette di riso, cornflackes e semi di zucca.

 

 

Le panature in commercio spesso contengono ingredienti poco salutari come l’amido di mais, i fiocchi di patate o siero di latte in polvere; questa, invece, ti regala una sferzata di energia grazie ai semi di zucca, superfood che ti regalano più forza, concentrazione e vitalità.

Non male, eh? Ma andiamo avanti…

A questo punto la carne di vitello viene passata dal nostro chef nell’uovo sbattuto, fatta appena friggere nel burro chiarificato per renderla croccante, poi subito asciugata e cotta al forno.

L’utilizzo del burro invece dell’olio e la doppia cottura fanno sì che la Super Cotoletta abbia una croccantezza fuori dall’ordinario e al contempo sia un piatto più leggero e digeribile, ma soprattutto, dal minore apporto di grassi.

Per accontentare i nutrizionisti e arricchire il piatto di fibre e vitamine, infine, accompagniamo il piatto con rucola e pomodorini.

Ordinando la Super Cotoletta gusterai un piatto nutriente e pieno di sapore, in grado di migliorarti l’umore e trasmetterti allegria.

Provare per credere!

 

Che dici? Ti abbiamo convinto a provare la nostra Super Cotoletta senza rimpianti?

 

Ora non ti resta che prenotare il tuo tavolo al link  https://platomilano.com/prenotazione/  e venirci a trovare per gustare un piatto della tradizione ma in chiave Super

Un OMAGGIO per la tua prima volta da Plato.

In più ti unisci gratuitamente alla community degli Chic Food Lovers di Plato, con più di 1.500 iscritti, riceverai inviti esclusivi ai nostri eventi, i consigli dei nostri nutrizionisti e tante news golose!

Lascia i tuoi dati qui sotto e premi su “Scopri l’omaggio”, ti arriverà direttamente in email!