Frutti rossi: tanti benefici per tutto il corpo!
Mirtilli, more, fragoline di bosco, ribes e lamponi.
Settembre è un ottimo mese per fare il pieno di frutti rossi che, con il loro bel colore e il sapore piacevolmente acidulo, sono superfood ricchi di vitamine e antiossidanti.
Organizzare una passeggiata in montagna e raccoglierli direttamente nel bosco è un miraggio? Niente paura!
Il menu di Plato Chic Superfood è ricco di golosi frutti rossi di stagione, che potrai gustare dalla colazione all’aperitivo.
Ma perché fanno così bene? Scoprilo in questa food story settembrina!
Conosciamoli meglio: perché fanno bene?
- Aumentano le difese immunitarie
I frutti rossi sono ricchissimi di vitamine, soprattutto di vitamina C che, come tutti sanno, è il rimedio numero uno per combattere raffreddore e malanni di stagione.
Spremute di arance da ottobre a febbraio? Sì, ma è bene godersi una bella coppetta di frutti rossi ogni tanto, per variare la nostra alimentazione e aumentare l’apporto di vitamine nella dieta quotidiana.
- Proteggono le cellule dai danni dei radicali liberi
Frutti rossi come le fragole e i mirtilli sono una fonte importante di sostanze antiossidanti. Fra queste, le antocianine, che sono anche responsabili del caratteristico colore rosso di questi bellissimi frutti di bosco.
- Sono dissetanti
I frutti rossi contengono un’alta percentuale di acqua, quindi sono perfetti per mantenersi idratati, con gusto! Inoltre contengono tanti sali minerali come calcio, potassio e fosforo, molto utili al benessere generale dell’organismo.
- Migliorano la circolazione sanguigna
Molti studi hanno dimostrato che i polifenoli riducono il rischio di malattie cardiovascolari. La buona notizia è che i frutti rossi ne sono ricchi! Via libera quindi a lamponi, ribes, mirtilli e fragole per proteggere la salute del cuore e del sistema circolatorio.
- Abbassano il colesterolo
È sempre grazie ai polifenoli dei frutti rossi, insieme alla vitamina C, che possiamo aumentare il livello di colesterolo buono nel sangue e combattere al tempo stesso quello cattivo. Più salute quindi, tutto grazie a queste piccole perle rosso rubino!
- Sono disintossicanti
Frutti rossi come le more, i ribes e soprattutto i lamponi svolgono un’importante funzione diuretica, oltre ad essere ricchi di fibre. Introdurli nella propria dieta quotidiana è un ottimo modo per disintossicare l’organismo quando ne sentiamo la necessità!
Come per tutti i superfood, anche nel caso dei frutti rossi vige una regola fondamentale.
Non vanno intesi come cibi dai poteri miracolosi, ma come alimenti naturali ricchi di sostanze utili a mantenerci in forma e a farci sentire bene!
Il consiglio, quindi, è quello di aumentare il consumo di questi buonissimi doni del bosco e di seguire una dieta varia e ricca di superfood di stagione, per vivere al meglio l’inizio dell’autunno.
Se non sai da dove partire, ecco qualche idea in stile Plato Chic Superfood! 😉
I frutti rossi nei piatti di Plato Chic Superfood
Velo il Moro
Per chi ancora non lo conosce, Il Moro è un velo per palati golosi ed esigenti!
Con crema di gianduia e frutti di bosco freschi, è un Velo adatto alla colazione o come piccolo dolce a conclusione di un pranzo leggero.
Il cioccolato extra fondente, come i frutti boschi, contiene molti flavonoidi. Inoltre contiene anche quercetina che, come spiega la nostra nutrizionista Valentina, ha un’azione protettiva su cuore e arterie, abbassa la pressione e regola i livelli di colesterolo.
Velo Manzo e Pak Choi
Frutti di bosco con la carne? Certo!
Il loro sapore acidulo si inserisce in modo perfetto in piatti salati di carne, pesce, o nelle insalate.
Nel caso di questo Velo perfetto per il light lunch, il manzo è insaporito da tante spezie e dalla presenza di fragole e mirtilli. La composizione dei vari ingredienti lo rende un piatto leggero, ricco di antiossidanti, proteine e oli essenziali derivati dalle spezie.
Uovo cotto a Bassa temperatura
Insieme alle proteine dell’uovo e alle vitamine e le fibre delle verdure, questo piatto leggero e appetitoso è reso ancora più goloso da un agretto di lamponi! Una salsina leggermente acidula che risalta il sapore delle verdure e arricchisce il tutto di vitamina C e antiossidanti.
I drink
Fra i drink di Plato a base di frutti rossi c’è davvero l’imbarazzo della scelta!
Prova i nostri frullati (quello con banana, fragola e mandorle è fantastico!), oppure la nostra acqua profumata al mirtillo e rosmarino.
E per un aperitivo al sapore di bosco, scopri la nostra selezione di mocktail analcolici! Il Fragola e Timo farà felici le tue papille gustative!