Cos’è la biga? Svelato il segreto della leggerezza del Pan di Plato
Quando afferri una fetta di Pan di Plato per addentarne un morso, ti rendi subito conto di una cosa: è leggera come una piuma.
La focaccia integrale farcita con superfood di stagione è una delle ultime novità del menu di Plato. Perfetta come lunch leggero o come starter stuzzicante per dare inizio alla cena, è uno dei piatti di maggior successo.
Il motivo? La lunga lievitazione con la biga, che la rende leggera e digeribile.
Scopri di cosa si tratta in questa food story super croccante!
Tutti i benefici della lievitazione con la biga
Ci sono tanti modi per lievitare un impasto, ma senza dubbio il più salutare è quello con la biga.
La biga è un preimpasto di farina, acqua e lievito madre che presenta caratteristiche nutrizionali e organolettiche davvero uniche.
Il segreto è nascosto nel suo nome. Il termine biga indica il mezzo di trasporto trainato da uno o due cavalli, utilizzato già nell’antica Roma. Il preimpasto svolge la stessa funzione: “traina” l’impasto e migliora l’elasticità e il sapore del prodotto lievitato finale.
Questo succede perché la sua fermentazione è molto lunga (dalle 16 alle 48 ore) e l’utilizzo di farine forti permette di mantenere l’impasto resistente ed elastico. In questo modo, la maglia glutinica dell’impasto finale risulta più forte.
Ma quali sono i benefici della lievitazione con la biga?
- Il sapore e il profumo della pasta sono più armonici, perché la biga produce acido lattico e non acido acetico, che ha un sapore più pungente
- Anche la consistenza migliora: gli alveoli più grossi e irregolari rendono la mollica morbida e soffice, mentre la crosta risulta croccante
- L’impasto risulta più digeribile, perché la lunga fermentazione della biga permette di usare pochissimo lievito. Da qui, il senso di leggerezza che si prova dopo averla mangiata!
Il consiglio della nutrizionista di Plato
Il grande nemico della digeribilità è l’acrilammide, ovvero l’ammide dell’acido acrilico.
Una lievitazione più lunga, come avviene quando si utilizza la biga, permette di diminuire la quantità di zuccheri responsabili della formazione in cottura di questa sostanza.
Ecco perché il Pan di Plato è così leggero e digeribile! E con le farciture studiate dallo chef, insieme alla nostra nutrizionista, troverai sempre un rapporto bilanciato fra proteine, carboidrati, fibre e vitamine.
Identikit del Pan di Plato: farine integrali, lunga lievitazione e farciture super!
Il Pan di Plato si ottiene dopo 4 lievitazioni, che lo rendono digeribile e leggero.
Utilizziamo solo farina integrale macinata a pietra e farina di grano saraceno integrale, che ne aumentano la quantità di fibre e lo rendono gustoso e saporito.
Ma il vero valore aggiunto del Pan di Plato è la ricerca di un equilibrio fra gli ingredienti, in modo da abbassare l’impatto glicemico e dare tutti i nutrienti necessari per stare bene e sentirsi in forma.
Il Pan di Plato
- È adatto a chi ha intolleranze ai lieviti, perché le 4 lievitazioni permettono di utilizzare una quantità minima di sostanze lievitanti e rendono l’impasto leggero e digeribile
- È più nutriente delle focacce normali, perché le farine integrali utilizzate sono più ricche di fibre e minerali e aumentano il senso di sazietà
- È un piatto bilanciato e leggero, perché le farciture bilanciano i carboidrati con l’aggiunta di fonti proteiche e antiossidanti
Prova tutte le nostre varianti, che cambiano a seconda degli ingredienti di stagione disponibili!
Menu Spring/Summer 2019:
A PRANZO
Pan di Plato con crema di caprino alla curcuma, pomodorini e pesto ligure
La curcuma è una spezia dal forte potere antiossidante e antinfiammatorio, oltre che digestiva.
Altro tocco “super” è la presenza di basilico, che ha proprietà digestive, drenanti ed è una fonte di calcio, potassio e vitamina K.
I pinoli sono fonte di acidi grassi buoni.
A CENA
Avocado & Salmone, con crema di avocado, salmone e sfere di aceto di ciliegia invecchiato
Un pan di Plato proteico e ricco di omega 3, grazie al salmone e all’avocado fresco.
Tartare & Pomodorini, con tartare di manzo ai superfood, crema di pomodorino confit, rucoletta e scaglie di parmigiano vacche rosse
Il Pan di Plato per gli amanti della carne, che in tartare mantiene intatti tutti i nutrienti. Il parmigiano invecchiato oltre 36 mesi, inoltre, non contiene lattosio.
Crema di Robiola & Tempeh, con crema di robiola e curcuma, vegetarian chips e tempeh arrostito al forno
Pan di Plato completamente vegetariano, ma proteico grazie alla presenza del tempeh arrostito. La curcuma è l’elemento superfood in più!
Se ami le focacce, non perderti il Pan di Plato!
L’unica focaccia che non ti appesantisce e soddisfa il tuo desiderio di sapori golosi.